Véronique Michel-Dalès fonda Djeco nel 1954, imprenditrice in un ?epoca in cui poche donne potevano lanciarsi in questo genere di avventura. Il nome con cui battezza l?attività è quello del geco, la lucertolina considerata un portafortuna, che è anche rimasto il logo ufficiale. Immagina dei giochi didattici belli, intelligenti e divertenti allo stesso tempo, che ottengono un grande successo e sono premiati con quattro Oscar del giocattolo negli anni Sessanta. Da allora la strada è segnata: con l?arrivo del figlio Frédéric l?azienda passa dall?importazione alla creazione di una linea di giocattoli educativi a marchio. Aprono la strada puzzle e giocattoli in legno e cartone, poi le gamme si ampliano con i giochi di carte e i giochi di società. Nel 2007, le originali scatole-laboratorio rivoluzionano l?hobbistica creativa. Da allora nascono ogni anno collezioni di giochi Djeco totalmente inedite, ideate da una direzione artistica che privilegia grafica, design ed estetica. All?interno di questa vasta produzione, spesso accompagnata da grafiche originali di noti illustratori, si possono trovare puzzle di svariate tipologie, kit creativi che prevedono l?uso di vari materiali, (sabbie, colori a olio o gel, carte colorate, ago e filo) e soddisfano le esigenze di bambini dai 3 anni fino ai ragazzi di 13/14. E ancora giochi magnetici e di società per i più piccoli, mobiles e cubi di cartone, nonché uno straordinario assortimento di giochi di carte destinati ai bambini dai 3 agli 8 anni.