
Il franchising di Città del sole
Città del sole offre l'opportunità di aprire nuovi punti vendita in franchising in aree non ancora coperte, o di rilevare punti vendita già avviati.
Ci rivolgiamo a imprenditori seri, trasparenti, con la passione per il prodotto, che condividano la nostra filosofia. Cerchiamo persone dinamiche, che si appassionano al proprio lavoro, e con orgoglio si prendano l'impegno di portare avanti lo spirito del marchio Città del sole, imprenditori che desiderano avviare un'attività propria, promuovendo un marchio di valore.
Città del sole è un negozio di giocattoli diverso da ogni altro.
Il progetto culturale e imprenditoriale Città del sole nasce nel 1972, quando Carlo Basso apre a Milano il primo negozio con lo slogan: "...e se giocare fosse una cosa seria?". Questa scommessa ha rivoluzionato la cultura del giocattolo in Italia, concepito non più come semplice passatempo o divertimento, ma come veicolo per scoprire il mondo.
Giocattoli semplici, solidi, adatti all'uso specifico ma anche a nuovi e imprevedibili impieghi: ecco la formula del "gioco creativo", l'unica in grado di garantire il ruolo attivo, centrale e fantasioso del bambino-giocatore.
Ci rivolgiamo a imprenditori seri, trasparenti, con la passione per il prodotto, che condividano la nostra filosofia. Cerchiamo persone dinamiche, che si appassionano al proprio lavoro, e con orgoglio si prendano l'impegno di portare avanti lo spirito del marchio Città del sole, imprenditori che desiderano avviare un'attività propria, promuovendo un marchio di valore.
Città del sole è un negozio di giocattoli diverso da ogni altro.
Il progetto culturale e imprenditoriale Città del sole nasce nel 1972, quando Carlo Basso apre a Milano il primo negozio con lo slogan: "...e se giocare fosse una cosa seria?". Questa scommessa ha rivoluzionato la cultura del giocattolo in Italia, concepito non più come semplice passatempo o divertimento, ma come veicolo per scoprire il mondo.
Giocattoli semplici, solidi, adatti all'uso specifico ma anche a nuovi e imprevedibili impieghi: ecco la formula del "gioco creativo", l'unica in grado di garantire il ruolo attivo, centrale e fantasioso del bambino-giocatore.
Quasi 50 anni di storia Città del sole:
- 1972: primo negozio a Milano
- 1974: inizio sviluppo
- 1986: primi contratti in Franchising
- 1994: Sviluppo dei corner e del format Natura e...
- 1998: Implementazione del sito di e-commerce
- 2018: La catena raggiunge 80 punti vendita in Italia e 30 milioni di euro di vendite


I nostri punti di forza:
- Proposta commerciale alternativa al mercato di massa
- Coerenza nelle componenti dell'offerta:
- Gamma
- Prezzi di vendita
- Format
- Location
- Trasparenza nella relazione con: consumatori, associati, collaboratori e fornitori
- Gestione della propria rete e cura nello scegliere ogni nuovo punto vendita. Prima di ogni nuova apertura, sia in franchising che di proprietà, Città del sole si occupa di studiare la location e il mercato nei minimi dettagli
- Un quarto dei negozi è a gestione diretta. Un business consolidato direttamente tramite l'expertise dei negozi di proprietà di Città del sole srl; una formula commerciale testata continuamente dalla sede e poi trasmessa ai negozi affiliati
L'assortimento:
- Selezione per contenuto/funzione e non per tendenza/moda.
- Attenzione all'originalità e alla creatività.
- Sicurezza, certificazioni, filiera produttiva, qualità.
- Esclusione del 'Licensing', personaggi cartoni animati etc.
- Predilezione per i materiali naturali, legno, tessuto ma anche per l'uso innovativo di materiali plastici.
- Un'offerta dei prodotti che viene costantemente aggiornata, mantenendo sempre vivo l'interesse dei clienti.
- Un ambiente accogliente, in linea con il concept e la mission aziendali, che attira sempre nuovi clienti invogliati a entrare nel negozio grazie alla vivacità e originalità dei prodotti.




Target di riferimento:
- Adulti ad alta scolarizzazione, reddito medio/alto, di età compresa tra i 30 e i 50 anni.
- Clienti attenti all'assortimento, alla qualità dell'offerta, alla produzione e ai materiali.
- Clienti consapevoli dell'unicità della gamma, che condividono la filosofia del gioco e i valori.
La shopping experience:
Personale:- Grande passione e immedesimazione a tutti i livelli.
- Competenza e padronanza del prodotto.
- Approccio 'discreto' al cliente.
Ambiente:
- Arredo e illuminazione frutto di un progetto mirato.
- Materiali e colori.
- Disposizione per età e tipologia di gioco.
- Vetrine tematiche ma non affollate.


Cosa significa diventare un affiliato Città del sole in franchising:
- Entrare a far parte di un marchio con quasi 50 anni di storia nel mercato italiano.
- Potere usufruire di una formula di business economico consolidata su tutto il territorio italiano, con ben 80 negozi all'attivo.
- Occuparsi di gestire il negozio localmente, creando un rapporto di fiducia e fidelizzazione con i clienti.
- Essere seguito e consigliato in maniera costante dall'azienda che, oltre a fornire la formazione in fase di start-up, organizza corsi di aggiornamento periodici al fine di far esprimere al proprio affiliato tutto il potenziale di vendita.
- La sede centrale, attraverso un continuo lavoro di aggiornamento e rinnovamento, permette all'affiliato in franchising di adeguarsi ai continui cambiamenti del mercato.
- Città del sole mette a disposizione il proprio know-how.
- Potere usufruire di un calendario commerciale istituzionale pianificato dalla sede centrale, con materiale grafico corporate.