I neonati amano ripetere i propri gesti senza mai stancarsi. I giochi che offriamo nella fascia di età da 0 a 3 anni rispondono a questo bisogno di ripetizione e alla graduale conquista della padronanza del gesto. E’ anche molto importante offrire man mano al neonato nuove proposte che incuriosiscano e divertano, arrivando a stupire. I giocattoli per neonati e i giochi per bambini di 1 anno, 2 anni e 3 anni sono studiati per divertire e per accompagnare l’infante nella scoperta dei propri sensi e del mondo. Ascoltare, vedere e toccare: le qualità sonore del legno, la morbidezza del cotone, la leggerezza della plastica: ogni materiale, nella sua versione nobile, ha un ruolo ben preciso a questa età. Saranno i genitori in questa prima fase a introdurre il gioco: leggeri sonagli di legno dal suono delicato, morbidi libri, pupazzi o cubi, prime esperienze tattili e sensoriali. Non serve sbalordire il neonato con luci e suoni: tutto per lui in questi primi anni è stimolante e i giochi basilari che nascondono il segreto meccanismo della legge di causa ed effetto sono alla fine più prodigiosi degli effetti prodotti da pile nascoste.
I neonati amano ripetere i propri gesti senza mai stancarsi. I giochi che offriamo nella fascia di età da 0 a 3 anni rispondono a questo bisogno di ripetizione e alla graduale conquista della padronanza del gesto. E’ anche molto importante offrire man mano al neonato nuove proposte che incuriosiscano e divertano, arrivando a stupire. I giocattoli per neonati e i giochi per bambini di 1 anno, 2 anni e 3 anni sono studiati per divertire e per accompagnare l’infante nella scoperta dei propri sensi e del mondo. Ascoltare, vedere e toccare: le qualità sonore del legno, la morbidezza del cotone, la leggerezza della plastica: ogni materiale, nella sua versione nobile, ha un ruolo ben preciso a questa età. Saranno i genitori in questa prima fase a introdurre il gioco: leggeri sonagli di legno dal suono delicato, morbidi libri, pupazzi o cubi, prime esperienze tattili e sensoriali. Non serve sbalordire il neonato con luci e suoni: tutto per lui in questi primi anni è stimolante e i giochi basilari che nascondono il segreto meccanismo della legge di causa ed effetto sono alla fine più prodigiosi degli effetti prodotti da pile nascoste.