Quando il campo di gioco è lo spazio aperto, fra i tre e i sei anni c’è solo l’imbarazzo della scelta. Moltissime sono le attività da fare fuori casa, dalle più tradizionali alle più insolite, dai classici giochi con la palla ai passatempi più innovativi. Divertimento, ma anche contatto con la natura, allenamento delle capacità motorie e di coordinazione, sfida agli elementi.
Dunque, ecco il monopattino in numerose varianti e modelli, la bici con e senza pedali, le auto a spinta. Ma pure i grandi parco giochi e le classiche corde da salto, i trampolini e le bolle di sapone, le casette da giardino e i trampoli, il primo aquilone e la palla per saltare.
Quando il campo di gioco è lo spazio aperto, fra i tre e i sei anni c’è solo l’imbarazzo della scelta. Moltissime sono le attività da fare fuori casa, dalle più tradizionali alle più insolite, dai classici giochi con la palla ai passatempi più innovativi. Divertimento, ma anche contatto con la natura, allenamento delle capacità motorie e di coordinazione, sfida agli elementi.
Dunque, ecco il monopattino in numerose varianti e modelli, la bici con e senza pedali, le auto a spinta. Ma pure i grandi parco giochi e le classiche corde da salto, i trampolini e le bolle di sapone, le casette da giardino e i trampoli, il primo aquilone e la palla per saltare.