Attività manuali e creative: un altro modo per conoscere il mondo e acquisire nuove abilità, seguendo le proprie inclinazioni e la propria fantasia. Ecco allora i telai per tessuti o perline, i kit per la realizzazione di candele, saponi o profumi. Ma anche la pittura, declinata in tecniche curiose e materiali particolari (pastelli a olio, chiodini, colori per tessuti o vetro), e gli albi di mandala od origami. Molte sono le attività per imparare a utilizzare i materiali più diversi come legno, carta, fili o colori, anche con l’uso di strumenti come il telaio per braccialetti o per maglia.
Completano questa sezione le tecniche costruttive avanzate, come i kit per realizzare oggetti e veicoli, o scheletri di animali e piccoli robot dai movimenti meccanici. Meritano una menzione a sé le svariate proposte per montare e far volare aeroplani di carta o di balsa leggera, così come i trucchi di magia, semplici ma di sicuro effetto, e il modellismo, di cui offriamo una proposta contenuta ma di grande qualità.
Attività manuali e creative: un altro modo per conoscere il mondo e acquisire nuove abilità, seguendo le proprie inclinazioni e la propria fantasia. Ecco allora i telai per tessuti o perline, i kit per la realizzazione di candele, saponi o profumi. Ma anche la pittura, declinata in tecniche curiose e materiali particolari (pastelli a olio, chiodini, colori per tessuti o vetro), e gli albi di mandala od origami. Molte sono le attività per imparare a utilizzare i materiali più diversi come legno, carta, fili o colori, anche con l’uso di strumenti come il telaio per braccialetti o per maglia.
Completano questa sezione le tecniche costruttive avanzate, come i kit per realizzare oggetti e veicoli, o scheletri di animali e piccoli robot dai movimenti meccanici. Meritano una menzione a sé le svariate proposte per montare e far volare aeroplani di carta o di balsa leggera, così come i trucchi di magia, semplici ma di sicuro effetto, e il modellismo, di cui offriamo una proposta contenuta ma di grande qualità.