Un primo gruppo di volumi che potremmo definire anche libri-gioco, è quello destinato ai bebè e ai bambini più piccoli, sino ai 3 anni circa. Si tratta di un’offerta costituita prevalentemente di libri in robusto cartone, spesso plastificato, dai formati maneggevoli e arrotondati, che siano di facile presa per piccole mani. Costituiscono il primo approccio all’oggetto libro, e per incoraggiare i piccolissimi alle prime interazioni sono spesso forniti di elementi sorprendenti. Fustelle, buchi, superfici tattili ma anche finestrelle che nascondono dettagli e aperture a fisarmonica.
I testi sono ridotti al minimo, mentre le figure, grandi e colorate, a volte presentate una per pagina, aiutano i bambini a riconoscere gli elementi del mondo che li circonda in maniera semplice e intuitiva. Non mancano le prime, brevi storie e alcune proposte sonore, con bottoncini da schiacciare.
Un primo gruppo di volumi che potremmo definire anche libri-gioco, è quello destinato ai bebè e ai bambini più piccoli, sino ai 3 anni circa. Si tratta di un’offerta costituita prevalentemente di libri in robusto cartone, spesso plastificato, dai formati maneggevoli e arrotondati, che siano di facile presa per piccole mani. Costituiscono il primo approccio all’oggetto libro, e per incoraggiare i piccolissimi alle prime interazioni sono spesso forniti di elementi sorprendenti. Fustelle, buchi, superfici tattili ma anche finestrelle che nascondono dettagli e aperture a fisarmonica.
I testi sono ridotti al minimo, mentre le figure, grandi e colorate, a volte presentate una per pagina, aiutano i bambini a riconoscere gli elementi del mondo che li circonda in maniera semplice e intuitiva. Non mancano le prime, brevi storie e alcune proposte sonore, con bottoncini da schiacciare.