I domino, i memory o le tombole sono solo alcune fra le proposte che non possono mancare nel primo approccio dei bambini dai 2 ai 4 anni al gioco di società, inteso come momento del "Giocare insieme", per essere poi affiancati, avvicinandosi ai 5 e 6 anni, da giochi più strutturati e impegnativi. Memoria, attenzione e capacità di confrontarsi con gli avversari sono le qualità che questo tipo di attività sollecitano nei bambini, aprendo la porta allo sviluppo delle competenze sociali e di interazione. Niente di meglio di un gioco di società per animare una festa fra i più piccoli, ad esempio, o per intrattenere un gruppo di bambini per un pomeriggio di divertimento, o in versione tascabile per il viaggio: la selezione di giochi è molto varia per tipologie e materiali, sempre nel rispetto della qualità e giocabilità.