Città del Sole

Informativa privacy

INFORMATIVA PRIVACY

AI SENSI DELL’ART. 13 REG. UE 2016/679 (GDPR) e s.m.i.

Gentile Interessato (cliente),
con il presente documento, la Società Selegiochi S.r.l. Le fornisce informazioni sulle caratteristiche e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni legislative del GDPR nonché del codice privacy ad oggi ancora vigenti.
Ogni trattamento che verrà effettuato dei Suoi dati personali sarà improntato ai criteri di liceità, correttezza e trasparenza.

1.    IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE.
Il Titolare del trattamento (di seguito anche “Titolare” e/o “Società”) è Selegiochi S.r.l., 
 in Via Paleocapa 6 - 20121 Milano - C.F., P.IVA e R.I. Milano 04538060155, P.IVA: IT04538060155, nella persona del legale rappresentante pro tempore, contattabile, oltre che c/o la sede legale predetta, ai seguenti recapiti:
tel: +39 02 366451
e- mail: info@selegiochi.com
PEC: selegiochi@pec.it


2.    RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (cd. RDP o DPO)
Il Titolare del trattamento ha nominato quale Responsabile della protezione dei dati personali Piramis S.r.l., i cui dati di contatto sono:
-    e-mail: dpo@easygdpr.it
-    tel: +39 0309658901

3.    DEFINIZIONE DI TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 4 (2) del GDPR per “Trattamento” si intende “ qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.


4. TIPOLOGIA DEI DATI SOGGETTI A TRATTAMENTO
Questi i Suoi dati che verranno trattati dal Titolare:
-    dati anagrafici, di contatto e identificativi (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo informazioni relative al nome, cognome, data di nascita e residenza o domicilio, numero di telefono, indirizzo email);
-    dati dei minori (nome e data di nascita per aderire al gioco del compleanno);


5. FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
I Suoi dati personali saranno raccolti e trattati per le seguenti finalità:
a)    Adempimenti precontrattuali (ad esempio, invio di un preventivo o di un’offerta);
b)    instaurazione e gestione amministrativa, organizzativa, finanziaria e commerciale del rapporto contrattuale e di tutti gli adempimenti ad esso connessi (“finalità contrattuali”);
c)    adempimenti derivanti dall’adesione, da parte Sua, al programma fedeltà di Città del Sole/Selegiochi (promozioni, accumulo punti, sconti, etc).
Per le finalità contrattuali suindicate, la base giuridica è costituita dalla necessità di garantire la corretta gestione ed esecuzione del rapporto precontrattuale e contrattuale (art. 6, par. 1 lett. B, GDPR), e quindi non è necessario ricevere il Suo esplicito consenso;
d)    adempimento degli obblighi derivanti da leggi, regolamenti, a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate o da organi di vigilanza e controllo (“finalità legali”).
Per le finalità legali suindicate, la base giuridica è costituita dalla necessità di garantire l’adempimento degli obblighi previsti dalla legislazione nazionale e sovranazionale (art. 6, par. 1 lett. C, GDPR), ragione per la quale non è necessario ricevere il Suo esplicito consenso.
In dette ipotesi, l’eventuale rifiuto da parte Sua di conferire i dati determinerà l’impossibilità, per la scrivente società, di dar seguito al rapporto contrattuale instaurando o instauratosi.
e)    invio di newsletter, attività di comunicazione promozionale, pubblicitaria e commerciale, attraverso contatto telefonico o posta elettronica;
f)    invio di comunicazioni di carattere commerciale per servizi simili a quelli acquistati (c.d. soft spam) attraverso i contatti di posta elettronica utilizzati nell’ambito della conclusione di affari precedenti (“finalità di marketing”);
Per le finalità suindicate il conferimento dei dati è facoltativo; ne deriva che il Suo rifiuto avrà, quale unica conseguenza, quella di non consentirci di porre in essere iniziative finalizzate a migliorare il nostro servizio nei Suoi confronti nonché a mantenere aggiornata le informazioni in Suo possesso sugli sviluppi delle nostre offerte.
La base giuridica per l’attività di cui alla lett. e) è costituita dal Suo consenso esplicito (art. 6, par. 1 lett. A, GDPR).
La base giuridica per la finalità di cui all’art. 5 Lett.f) è costituita dall’interesse ragionevolmente ipotizzabile ad acquisire prodotti o servizi simili a quanto già acquistato (art. 130, co. 4, D. Lgs. 196/2003); non è, dunque, necessario ricevere il Suo esplicito consenso; Le sarà, tuttavia, garantita la possibilità di opporsi in qualsiasi momento a tale trattamento.
g)    svolgere analisi, attraverso un processo automatizzato, finalizzate a determinare il profilo dell’interessato per adeguare le attività di marketing alle esigenze dell’interessato stesso.
La base giuridica per tale finalità è costituita dal Suo esplicito consenso, facoltativo e revocabile in qualsiasi momento, ai sensi dell’art.6.1, lett.a RGPD).
Il conferimento dei dati nella presente ipotesi è facoltativo; tuttavia, il mancato conferimento dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità per il titolare di dare seguito ai servizi richiesti.
L’interessato potrà revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, con la stessa facilità con la quale lo ha conferito.


6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati trattati da Selegiochi per le suddette finalità saranno conservati per tutta la durata della Sua adesione al programma fedeltà, salvo Lei non ne richieda la cancellazione; al termine di tale periodo, i Suoi dati verranno cancellati, ad eccezione di quelli necessari per il rispetto di normative fiscali, contabili, sanitarie e amministrative o per adempiere ad altri obblighi di legge e documentare le attività svolte. In queste ipotesi, i Dati saranno conservati nei termini previsti dalle predette normative.

7. MODALITA’ DI TRATTAMENTO
I Dati saranno trattati da personale a ciò espressamente autorizzato con strumenti elettronici, memorizzati su supporti idonei (informatici e cartacei) e organizzati in database. Selegiochi osserva specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei Dati, usi illeciti e non corretti e accessi non autorizzati.


8. COMUNICAZIONE DEI DATI
I Suoi dati potranno essere comunicati a: (i) soggetti a cui sia riconosciuta la facoltà e l’interesse ad accedervi da norme nazionali o dell’Unione Europea; (ii) società, associazioni, studi professionali, professionisti che prestino servizi ed attività per conto di Selegiochi, nella loro qualità di Responsabili del Trattamento, per l’adempimento di obblighi di legge, nonché per ogni esigenza organizzativa ed amministrativa necessaria per fornire i servizi richiesti (“Responsabili”). I nominativi dei Responsabili sono riportati in un elenco aggiornato, che potrà essere richiesto al Titolare del Trattamento dei dati, ai recapiti di seguito indicati: tel: +39 02 366451 e- mail: info@selegiochi.com
PEC: selegiochi@pec.it.
I Suoi dati non saranno diffusi.


9. TRASFERIMENTO DEI DATI IN PAESI SITUATI AL DI FUORI DELL’UNIONE EUROPEA O AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Selegiochi non trasferisce i Dati dei lavoratori elaborati per le finalità indicate nella presente informativa in paesi situati fuori dall’Unione Europea o ad enti o organizzazioni internazionali.
Alcuni dati personali dei soggetti interessati potrebbero essere condivisi con destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora dovesse verificarsi tale circostanza e si rendesse necessario il trasferimento dei dati conferiti su server ubicati in paesi extra UE, il Titolare assicura che il trasferimento ed il trattamento avverranno nel rispetto della normativa applicabile ovvero che i trasferimenti verranno effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione Europea o altri strumenti legali.

 

10. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In relazione ai suindicati trattamenti di Dati, gli Interessati hanno la facoltà di esercitare in ogni momento i diritti previsti dal Regolamento, tra cui:
-    richiedere informazioni su: (i) origine dei Dati; (ii) finalità e modalità del trattamento; (iii) logica applicata in caso di uso di strumenti elettronici; (iv) estremi identificativi del Titolare e del Responsabile del Trattamento.
-    ottenere: (i) l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei Dati; (ii) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge; (iii) la limitazione del trattamento dei Dati; (iv) la copia dei Dati in formato standard.
-    opporsi in tutto o in parte al trattamento svolto
(a)    per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui possa essere investito il Titolare del Trattamento o per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del Trattamento o di Terzi;
(b)    ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
(c)    per fini di ricerca scientifica, storica o di ricerca statistica o ancorché pertinente allo scopo della raccolta laddove l’opposizione sia fondata su motivi connessi alla sua situazione particolare;
-    revocare il consenso eventualmente prestato e sulla base del quale è giustificato il trattamento, in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato e svolto prima della revoca.
-    proporre, qualora ritengano che il trattamento dei Dati violi la normativa, reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
L’Interessato ha altresì il diritto di chiedere la trasformazione in forma anonima, la limitazione o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; può altresì proporre reclamo per quanto concerne il trattamento non autorizzato dei dati conferiti al Garante per la Protezione dei Dati Personali con le modalità pubblicate sul sito di detta autorità (http://www.garanteprivacy.it/).
Le richieste relative all’esercizio dei predetti diritti possono essere indirizzate al Titolare del trattamento, ai recapiti sopra indicati, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali reperibile al Sito internet: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924.
Si precisa che il Garante per la protezione dei dati personali ha sede a Roma, piazza Monte Citorio n. 121; Fax: (+39) 06.69677.3785 Centralino telefonico: (+39) 06.696771; e-mail: garante@gpdp.it; posta elettronica certificata: protocollo@pec.gpdp.it.

 

11)    MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
La presente informativa potrà subire modifiche nel corso del tempo, in ragione dell’eventuale entrata in vigore di nuove norme, dell’aggiornamento e/o erogazione di nuovi servizi ovvero di intervenute innovazioni tecnologiche.

RESTIAMO IN CONTATTO

RESTIAMO IN CONTATTO

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un codice sconto del 10% valido per acquisti di almeno 50€.