Leo Lionni (1910-1999) è stato un artista poliedrico: pittore, grafico, scrittore, scultore e illustratore di libri per bambini. Da Amsterdam dove era nato si trasferì in Italia a 15 anni. Qui, dopo gli studi di economia, iniziò la carriera come graphic designer sino al 1938, quando dovette fuggire negli Stati Uniti a causa delle leggi razziali. A Philadelphia divenne un grafico pubblicitario di successo, art director della rivista Fortune. Conobbe i più grandi artisti dell’epoca, da Andy Warhol a Saul Steinberg, da Willem de Kooning ad Alexander Calder. Nel 1960 rientrò in Italia e cominciò a dedicarsi alle opere per bambini. Ha pubblicato più di 40 libri per i più piccoli, conquistando per ben quattro volte la menzione al Caldecott, il più prestigioso premio americano del genere. Il suo libro più conosciuto è probabilmente il primo, Piccolo blu e piccolo giallo (prima edizione 1959), capolavoro assoluto sul potere trasformativo dell’incontro pacifico con gli altri, dotato di una straordinaria combinazione di semplicità espressiva e dirompente forza narrativa. Leo Lionni fu subito considerato un pioniere di un nuovo genere di letteratura per l’infanzia, per l’innovativo stile espressivo e stilistico. È a tutt’oggi considerato uno dei designers più influenti del XX secolo.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un codice sconto del 10% valido per acquisti di almeno 50€.
Attenzione! Compila tutti i campi per iscriverti alla newsletter